Cerca

5 laghi da visitare durante le vacanze di Pasqua

Le vacanze di Pasqua si stanno avvicinando e così anche la voglia di andare a fare qualche gita fuori porta. Per aiutare nella scelta della meta più adatta, vi consigliamo la nostra sezione Travel. In questo articolo, invece, andremo a conoscere quali sono 5 laghi da visitare in Europa: Costanza, Ocrida, Enol, Bled e Kozjak. Scopriamo insieme dove sono e cosa li contraddistingue. 

Pronti? Via!

Lago di Costanza, uno dei laghi da visitare più famosi

Il primo tra i 5 laghi da visitare è quello di Costanza, conosciuto anche come Bodensee in tedesco, è un incantevole specchio d’acqua incastonato tra le frontiere di Germania, Austria e Svizzera. Questo lago, uno dei più grandi d’Europa, si estende per circa 536 km², offrendo paesaggi mozzafiato e un’ampia varietà di flora e fauna. Le sue acque cristalline sono un paradiso per gli appassionati di sport acquatici, tra cui vela, nuoto e canottaggio, mentre le sue sponde sono punteggiate di pittoreschi paesini, castelli e vigneti che creano un mosaico culturale ricco e variegato.

La regione del lago è rinomata per le sue bellezze naturali e i suoi siti storici, tra cui l’Isola di Mainau, famosa per i suoi giardini fioriti, e l’Isola di Reichenau, patrimonio dell’UNESCO, celebre per i suoi monumenti medievali. Le città che si affacciano sul lago, come Konstanz, Bregenz, Friedrichshafen e Lindau, offrono una vivace scena culturale, eventi tutto l’anno, musei e gallerie d’arte.

Il clima mite e le acque temperate del lago invitano i visitatori in ogni stagione dell’anno, rendendolo una destinazione ideale per chi cerca relax, avventura o ispirazione culturale. Che si tratti di esplorare i suoi ricchi paesaggi naturali, di immergersi nella storia e nell’arte locale o di godere delle sue delizie culinarie, il lago di Costanza rimane un luogo incantato, dove la bellezza della natura si fonde armoniosamente con la creatività umana. 

Questo è uno dei laghi da visitare più famosi, ma che può nascondere grandi sorprese

Lago di Ocrida

Arriviamo al secondo dei 5 laghi da visitare è quello di Ocrida, perla incastonata tra le montagne di Albania e Macedonia del Nord, è uno dei più antichi e profondi laghi d’acqua dolce del mondo, risalente a milioni di anni fa. Questo specchio d’acqua cristallina, esteso per circa 358 km², è rinomato per la sua straordinaria biodiversità, con specie endemiche che non si trovano da nessun’altra parte sul pianeta. Il lago è un vero paradiso per gli amanti della natura e gli appassionati di attività all’aperto, offrendo opportunità per nuotare, pescare, fare kayak e esplorare sentieri escursionistici che offrono viste panoramiche mozzafiato.

Le sponde del Lago di Ocrida sono disseminate di pittoreschi villaggi e monumenti storici che testimoniano la ricca storia e cultura della Oregione. La città di Ocrida, situata sulla sponda macedone, è particolarmente notevole, con il suo antico anfiteatro, chiese bizantine e l’imponente fortezza di Samuel che dominano il paesaggio urbano. Nel 1979, l’UNESCO ha riconosciuto sia la città che il lago come Patrimonio dell’Umanità, sottolineando il loro inestimabile valore naturale e culturale.

Il Lago di Ocrida non è solo un luogo di eccezionale bellezza naturale, ma anche un crogiolo di cultura e storia, dove ogni pietra e ogni onda raccontano storie millenarie. Che si tratti di rilassarsi sulle sue rive, esplorare antichi siti archeologici o immergersi nelle acque trasparenti, il Lago di Ocrida offre un’esperienza indimenticabile che tocca il cuore e arricchisce lo spirito. Questo è uno dei laghi da visitare che può farvi trascorrere momenti indimenticabili. 

Lago di Enol, uno dei laghi da visitare nella penisola iberica

Il terzo dei 5 laghi da visitare è quello di Enol. È uno degli splendidi gioielli incastonati nel cuore del Parco Nazionale dei Picos de Europa, nel nord della Spagna. Situato a una quota di circa 1.070 metri sopra il livello del mare, questo lago glaciale è uno dei due che compongono i famosi Laghi di Covadonga, essendo il fratello maggiore del Lago Ercina situato poco più in alto nella montagna. Circondato da ripide cime calcaree e lussureggianti praterie, il Lago di Enol offre uno scenario mozzafiato che incanta visitatori e amanti della natura da tutto il mondo.

Oltre alla sua indiscutibile bellezza naturale, il lago detiene una profonda risonanza culturale e storica, essendo leEgato alla leggenda del re Pelayo e alla celebre Battaglia di Covadonga, evento che segnò l’inizio della Reconquista spagnola. Le acque serene e cristalline del lago riflettono la maestosità delle montagne circostanti, creando un paesaggio quasi mistico.

Il Lago di Enol è un punto di partenza per numerose escursioni a piedi che si addentrano nel parco, offrendo la possibilità di esplorare la ricca biodiversità e gli eccezionali panorami dei Picos de Europa. Questo luogo, accessibile ma al tempo stesso preservato, rimane una destinazione imperdibile per chi cerca pace, avventura e un profondo contatto con la natura. Tra i laghi da visitare di questa lista è l’unico nella penisola spagnola. 

Lago di Bled

Il Lago di Bled, situato nel nord-ovest della Slovenia, è una destinazione incantevole che sembra uscita direttamente da una fiaba. Questo lago glaciale, incorniciato dalle maestose Alpi Giulie, è noto per le sue acque tranquille di un intenso colore verde-azzurro e per l’isola al suo centro, unica per la sua chiesa con una torre campanaria che risale al XVII secolo. Il castello di Bled, arroccato su una ripida scogliera sopra il lago, offre una vista panoramica mozzafiato e aggiunge un tocco di mistero e storia al paesaggio.

Il Lago di Bled attira visitatori da tutto il mondo, che vengono qui per ammirare la sua bellezza naturale, esplorare i sentieri escursionistici circostanti, fare un giro in barca tradizionale “pletna” fino all’isola, o semplicemente rilassarsi nelle tranquille acque del lago. La zona è ricca di attività all’aria aperta, inclusi il ciclismo, il canottaggio e, in inverno, il pattinaggio sul ghiaccio quando il lago si congela.

La combinazione unica di bellezze naturali, ricchezza storica e attività ricreative fa del Lago di Bled un luogo da visitare in ogni stagione dell’anno. È un’oasi di pace che offre ai suoi visitatori un rifugio dal trambusto della vita quotidiana, rendendolo uno dei luoghi più amati e fotografati della Slovenia. Uno dei laghi da visitare che vi lascerà a bocca aperta!

Il lago di Kozjak

Il Lago di Kozjak, il più grande e profondo dei laghi nel Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice in Croazia, è una meraviglia naturale che incanta chiunque lo visiti. Questo parco, riconosciuto come patrimonio mondiale dell’UNESCO, è famoso per la sua straordinaria serie di laghi terrazzati collegati da cascate. Il Lago di Kozjak funge da confine naturale dividendo il parco in due sezioni, l’alta e la bassa.

Circondata da foreste dense, la superficie del lago riflette i colori vibranti della natura circostante, creando un’atmosfera di tranquillità e pace. I visitatori possono esplorare il lago a bordo di barche elettriche silenziose, permettendo un’esperienza immersiva nella serenità e bellezza del paesaggio senza disturbare l’ambiente.

Le acque del Lago di Kozjak nascondono un mondo di biodiversità e sono circondate da sentieri che offrono viste spettacolari e opportunità fotografiche. Questo lago, insieme al resto del Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, rappresenta un esempio eccezionale di bellezza naturale, dove l’acqua gioca un ruolo centrale nel modellare e arricchire il paesaggio. Visitarlo è un’esperienza indimenticabile, un’immersione in una natura pressoché intatta.

Quali sono i laghi da visitare che vi piacciono di più? Scrivetelo nei commenti!

image_pdfScarica