Cerca

La crociera: vacanza ideale per le famiglie

Visto che la Pasqua si sta avvicinando, perchè non pensare ad una vacanza in famiglia? Vi propongo un mio post di qualche anno fa dove vi parlo delle vacanze ideali per le famiglie 😉

Una delle vacanze ideali da fare con i bambini è la crociera. Tante sono infatti le compagnie che hanno in mente proprio le famiglie quando progettano le loro navi, fornendo divertimenti e spazi adatti a tutte le età. Per chi non è mai stato in crociera è consigliabile iniziare con un itinerario nel Mediterraneo, visto che dall’Italia vi sono porti di imbarco lungo tutta la Penisola e non sarà difficile trovare quello più vicino a casa vostra. Molte compagnie, inoltre, non fanno pagare la quota crociera ai bambini, purché viaggino in cabina coi genitori. Tra le compagnie che operano nel Mediterraneo, più adatte alle famiglie, ricordiamo: Costa Crociere, MSC Crociere e Royal Caribbean, tutte con kids club e animatori qualificati.

Costa Crociere, ad esempio, ha realizzato una partnership con Peppa Pig e su 10 delle sue navi ha introdotto un’area giochi per bambini con la famosa maialina e il suo fratellino George dove i bambini più piccoli possono divertirsi con giochi a tema. Per i teenagers c’è, invece, il Teens Club dove si organizano feste a tema, cene in piscina, tornei e giochi di gruppo. Per divertirsi all’aperto vi è l’Aquapark con scivoli e piscine di diversa profondità.

Costa Crociere, ad esempio, ha realizzato una partnership con Peppa Pig e su 10 delle sue navi ha introdotto un’area giochi per bambini con la famosa maialina e il suo fratellino George dove i bambini più piccoli possono divertirsi con giochi a tema. Per i teenagers c’è, invece, il Teens Club dove si organizano feste a teme, cene in piscina, tornei e giochi di gruppo. Per divertirsi all’aperto vi è l’Aquapark con scivoli e piscine di diversa profondità.

MSC Crociere ha introdotto sulle proprie navi un’area Chicco per i più piccini e un’area Lego all’interno dei Mini e Junior Club. Viene, inoltre, organizzata una Lego Experience: una giornata dedicata interamente ad attività Lego a cui possono prendere parte tutti i bambini. Anche MSC Crociere dispone di aree all’aperto con piscine dedicate alle famiglie. I teenagers, anche qui, sono protagonisti: a bordo, infatti, vengono organizzati tornei sportivi, gare di ballo, giochi, tornei di Wii, PS3 e feste serali.

Royal Caribbean è una compagnia americana che ha come motto ‘Where extraordinary happens’ e che ha cercato di far sì che le proprie navi siano importanti quanto la destinazione: ovvero che una volta a bordo si possa trovare tutto quello che si desidera. Le famiglie e i bambini, in particolare, hanno di che divertirsi: dall’Aquapark per i più piccoli alla parete d’arrampicata o alla zipline per i più grandi, fino al nuovissimo scivolo The Ultimate Abyss (su Symphony of the Seas) che piace anche ai grandi. Royal non si ferma qui: su alcune navi vi è il Flowrider (per provare il surf) e persino una pista di pattinaggio sul ghiaccio. Per chi ha dei figli grandi e desidera fare una vacanza più lontana vi sono pacchetti che includono un soggiorno ad Orlando (Florida) con ingresso agli Universal Studio della Disney e crociera alle Bahamas con sosta nell’isola privata di Royal Caribbean (Cococay).

Le navi da crociera non dimenticano neppure l’aspetto culinario, infatti vi sono menù appositi per bambini e hanno tutte delle aree buffet per pasti informali dove trovare hamburger, pizza, patatine, nonché pasta, insalate e tutto quello che si può desiderare. Su molte navi vengono organizzate cene nei vari Club, in modo che i bambini possano mangiare con i loro coetanei e i genitori avere la “serata libera”.

Anche le cabine sono pensate per le famiglie: dalle quadruple che possono ospitare una famiglia di 4 persone, a quelle comunicanti che permettono ai genitori e ai figli di avere i propri spazi, ma essere comunque vicini, fino ad arrivare alle suite che hanno una zona giorno in condivisione e spesso anche un ampio terrazzo dove poter mangiare assieme.

Per chi viaggia con bimbi sotto l’anno di età, si può richiedere una culla al momento della prenotazione (in quantità limitata, da controllare con le varie compagnie), si consiglia, tuttavia, di portarsi dietro pannolini e latte in polvere perché potrebbero non essere in vendita sulla nave.

Altro aspetto positivo: non c’è limite di bagaglio, perciò nelle partenze dall’Italia si può portare a bordo qualcosa in più anche se si dovesse prendere un aereo.

Naturalmente le compagnie da crociera non trascurano neppure i genitori: una volta che i bambini e i ragazzi sono in compagnia di esperti animatori, gli adulti possono a loro volta dedicarsi a sport, relax (su alcune navi vi sono aree dedicate ai soli adulti, con piscina e solarium) e regalarsi qualche trattamento nelle attrezzatissime Spa. Una vacanza in crociera regalerà bellissimi momenti a tutte le famiglie!

image_pdfScarica